Archivio: attualita
Mercatino di Natale al via venerdì 8 dicembre. Per consentire l’allestimento e lo svolgimento del mercatino, che interesserà il tratto di via Marconi compreso tra l’edificio della ex Banca d’Italia e l’intersezione con via Cairoli, nel periodo compreso tra il 29 novembre e l’8 gennaio (e comunque fino a cessata necessità),saranno adottate alcune modifiche alla viabilità, compatibilmente con gli orari di apertura del mercatino.
da Comune di Viterbo
ROMA (ITALPRESS) – Assegnati alla Regione Lazio 1.212.989.604,10 di euro per la realizzazione di interventi che vanno dai trasporti, all’energia, dall’ambiente alla cultura.
da Italpress
www.italpress.com
Erano 22 anni che un Premier non entrava nella sede della regione Lazio
da AlaNews
www.newsby.it
Expo, Rocca: "Fatto lavoro enorme, consapevoli difficoltà"
da AlaNews
www.newsby.it
ROMA (ITALPRESS) - "Sono risorse importanti che arrivano sul nostro territorio, finalmente possiamo partire con quelle opere attese da tanto tempo, finalmente si può completare il lavoro prioritario sulle ex concesse, quindi sulla Roma-Viterbo, sulla Roma-Lido". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine della firma dell'accordo per la Coesione tra il governo e la Regione Lazio. "Nella situazione finanziaria in cui si trova la Regione Lazio, con un bilancio così difficile, avere queste risorse per migliorare la qualità della vita, per dare opportunità di sviluppo al nostro territorio è una cosa bella" ha aggiunto.
xc3/tvi
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – Quindici milioni di euro per sostenere le imprese del Lazio che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi: è il finanziamento previsto per il nuovo bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, presentato questa mattina dalla Regione Lazio.
da Italpress
www.italpress.com
La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha approvato il finanziamento di quattro milioni di euro a titolo di ulteriori risorse in favore dei servizi TPL per l’anno 2023, da attribuire ai Comuni del Lazio (esclusa Roma Capitale).
da Regione Lazio
Da domani martedì 21 novembre in arrivo sull'Italia una nuova fase di maltempo con un ciclone invernale che porterà vento forte, temporali e neve a bassa quota. Dopo un lunedì ancora stabile, ma con una nuvolosità in moderato aumento a causa dell’arrivo del Libeccio, da mercoledì il tempo prenderà una brutta piega.
da Adnkronos
La Giunta regionale, su proposta del presidente Francesco Rocca, ha deliberato di stanziare due milioni di euro per la programmazione di manifestazioni da realizzare sul territorio dai Comuni del Lazio, dai Municipi del Comune di Roma, dagli Enti gestori delle Riserve e dei parchi regionali, per il periodo delle festività natalizie che va dal 5 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
da Regione Lazio
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio regionale del Lazio ha osservato un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin, la ragazza veneta vittima di femminicidio.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – Nella Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e adolescenza “noi siamo qui non solo per celebrarla con un atto formale ma anche sostanziale perchè è fondamentale rivolgersi soprattutto agli adolescenti in un momento così delicato che ha visto la tragedia della povera Giulia ma anche della ragazza di Nettuno, scomparsa da dieci anni e murata viva dal compagno.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – Regione Lazio e Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, hanno firmato un importante protocollo d’intesa finalizzato all’istituzione e all’operatività di sportelli informativi da dislocare sul territorio regionale.
da Italpress
www.italpress.com
ROMA - "Il Governo ha fatto un decreto d'urgenza per la piccola Indi, e va benissimo. Ma avrebbero potuto ricordare che c'è un decreto pronto che attende la firma da 3 anni e che serve per la salute e la vita di tutti i bambini che stanno nascendo in Italia e che non in tutte le Regioni hanno accesso al test di screening neonatale".
di Agenzia DIRE
Arriva l'estate di San Martino, ma non durerà a lungo secondo le ultime previsioni meteo. In particolare sulle regioni del Centro e sulle due Isole maggiori sono attese punte massime di temperature sopra i 20-22°C. Il clima mite e gradevole ci accompagnerà sicuramente fino a giovedì 16 novembre.
da Adnkronos