"A soli due giorni dalla fine dei lavori del partecipato convegno sul mondo del trasporto pubblico locale, da noi organizzato all'Hotel Ergife di Roma alla presenza del Ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini, è notizia di oggi che il Mit e il Mef hanno sbloccato 5 miliardi di risorse per il settore, soldi destinati alle regioni a statuto ordinario tra cui il Lazio, proprio a ristoro degli oneri per il TPL".
da Daniele Giannini (Lega)
ROMA - La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Roma, 25 gennaio 2023 Ancora gelo sull'Italia. Le sciabolate artiche di Attila si scateneranno sul centro-Sud con un nuovo ciclone che in risalita dalla Libia acquisterà potenza sulle acque ancora tiepide del Mediterraneo e causerà un peggioramento sulle Isole Maggiori e sulle regioni ioniche richiamando aria polare e artica dalla Russia verso l’Italia: le temperature caleranno di nuovo nel weekend fino a valori di 8 gradi inferiori alle medie del periodo.
da Adnkronos
ROMA - "Come Ordine siamo davvero molto preoccupati, perchè rischiamo di far venire meno nella nostra regione, a Roma e in particolare nella sua provincia, il cardine dell'assistenza territoriale del Sistema sanitario nazionale, ovvero quello rappresentato dai medici di base, che come tanti altri sanitari sono stati gli eroi della lotta alla pandemia.
di Agenzia DIRE
La mattina di lunedi' 23 gennaio 2023 si e' svolto a Viterbo per iniziativa del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" un incontro in preparazione della "Giornata della memoria" del 27 gennaio.
da "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
ROMA (ITALPRESS) – Dopo aver coinvolto nelle prime edizioni cinquemila artisti, finanziato più di 30 produzioni musicali, 50 tra concerti e tour in Italia e all’estero, e dopo 3 edizioni del campus e 2 del festival ai piedi del Castello di Santa Severa, nel 2023 torna Laziosound, il programma della Regione Lazio a sostegno della musica under35 che da 4 anni si articola sull’intero territorio regionale tra avvisi pubblici dedicati agli operatori della filiera, eventi live, concerti, masterclass, produzioni e un percorso di selezione delle eccellenze musicali chiamato “Laziosound Scouting”.
ROMA - La penisola è alle prese con aria artica e forte maltempo soprattutto al centro-sud. La vasta area di bassa pressione associata a una massa d’aria di origine artica resterà posizionata sul Mediterraneo centrale e l’Italia, mantenendo una situazione climatica decisamente invernale.
di Agenzia DIRE
"La relazione realizzata dalla Regione Lazio sul futuro di Cotral, che ha accompagnato l'affidamento di servizio alla compagnia per i prossimi dieci anni, annuncia licenziamenti per il 10% delle risorse a partire dal 2024 e disegna un avvenire grigio per tanti dipendenti del trasporto pubblico laziale, peraltro tutti autisti, controllori o personale di manutenzione".
da Daniele Giannini (Lega)
(Adnkronos) - "Le opposizioni stiano zitte, in passato ho finanziato anche loro". L'imprenditore Stefano Bandecchi, presidente della Ternana e dell'Università telematica Niccolò Cusano, non ci sta e replica così - in un'intervista rilasciata all'Adnkronos - alle critiche arrivate dagli avversari di Francesco Rocca, il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio da lui sostenuto.
da Adnkronos